Il Migliorista
Menu
  • Europa / Valori
  • Lombardia / Milano
  • Politica / Economia
  • Cultura
  • Fandonie
  • Documenti
  • Cookie Policy (UE)
Menu

Belzebù

Posted on by

Il 14 gennaio di 6 anni or sono moriva Giulio Andreotti all’età di 94 anni. Massimo Franco, giornalista di primo piano della cronaca politica del “Corriere della Sera”, è uscito in edicola con un libro molto interessante sulla vita del “Divino Giulio”. Con Bettino Craxi, col quale governò, è stato uno dei più grandi statisti italiani, rispettato ed ascoltato in ogni parte del globo. Con essi l’Italia fu rispettata ovunque e le loro parole in politica estera contavano, spesso, molto di più di grandi e prestigiosi Paesi. Ebbene l’uscita del libro su Andreotti ci riporta alla politica vera, ai misteri tutt’ora accuratamente coperti, e ad una visione internazionale dei problemi che Andreotti  fu tra i pochi ad avere chiara e sempre presente nella sua azione politica. Tra le tante cose finite nel dimenticatoio è bene ricordarne una che smentisce l’accusa di Andreotti come il capo della mafia. Citiamo un passo della sentenza della Corte di Cassazione con la quale Andreotti fu definitivamente assolto dalle più infamanti accuse:  ”La ricostruzione dei singoli episodi e la valutazione delle singole conseguenze è stata effettuata in base ad apprezzamenti e interpretazioni che possono anche non essere condivise e a cui sono contrapponibili altre dotate di eguale forza logica che non possono essere censurate in sede di legittimità” Poi si citano alcuni presunti incontri di Andreotti con Stefano Bontade, un mafioso ucciso dai corleonesi,  ma si dimentica che nel 1988 alcuni funzionari pubblici favorirono l’ingresso clandestino in Italia di Totuccio Contorno, braccio destro di Stefano Bontade. La polizia lo intercettò e lo arrestò. Di conseguenza ci fu un dibattito in commissione antimafia alla fine del 1989 ancora oggi secretato negli archivi del Senato. Sarebbe utile leggere per capire complicità e connivenze. Andreotti fu l’autore, con il ministro socialista Claudio Martelli, che chiamò nel 1991 Giovanni Falcone a dirigere la Direzione degli Affari Penali, di una efficace legislazione antimafia, lavorando con lo stesso Giovanni Falcone. Non va poi dimenticato che fu Andreotti ad impedire nel 1986 l’uccisione di Gheddafi da parte degli americani e che sempre Andreotti convinse Bush padre nel 1991° non invadere l’Iraq.  Fu un uomo di grande autorevolezza internazionale, portatore di una visione che conosceva gli effetti di certe azioni avventate. Non a caso basta vedere oggi lo sconquasso del Medio Oriente (i milioni di morti assieme alla ondata di migranti e al risorgere del terrorismo) in nome di una certa “primavera” araba. Leggeremo il libro per avere una visione completa della storia d’Italia dal 1945 alla fine della prima repubblica, che oggi sono sempre più gli italiani che ricordano con nostalgia.

Eliogabalo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Musica e Film

  • Cookie Policy (UE)
  • Film del mese
  • Libro del mese
  • Musica del mese
  • Privacy Policy

Articoli recenti

  • A laVerdi è tutto diverso (2)
  • L’affarismo immobiliare governa Milano
  • Il primo concerto de laVerdi: un successo conquistato (1)
  • “Qui comando io”
  • Riforma Casellati-Meloni: una sconsiderata e scombinata idea di premierato

Categorie

  • Cultura
  • Documenti
  • Europa / Valori
  • Fandonie
  • Lombardia / Milano
  • Politica / Economia

Archivi

  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Firma la petizione per Abolire il Senato e ridurre i deputati a 315

Change Logo

Il migliorista

Contatti

info@ilmigliorista.eu

Newsletter il Migliorista

Credits

Grafica: Andrea Lancellotti

Web: Parkmedia

@2018 il Migliorista info@ilmigliorista.eu
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}