Il Migliorista
Menu
  • Europa / Valori
  • Lombardia / Milano
  • Politica / Economia
  • Cultura
  • Fandonie
  • Documenti
Menu

La città dell’ingegno

Posted on by

A Milano bisogna conservare la memoria del nostro passato per dare una identità al futuro.

Sono convinto che bisogna celebrare “l’ingegno milanese”, frutto di persone che sono arrivate a Milano da ogni parte dell’Italia e del mondo.

Una volta si diceva “L’è un milanes arius”: la verità è che moltissimi illustri milanesi erano “arius”, venivano da fuori: l’“ingegno milanese” sta anche in questa capacità di integrare esperienze e culture diverse in una “milanesità” che faceva sentire tutti parte di una comunità unica, con un’identità.

Vedo con pena l’autoincensamento per l’arrivo di fondi finanziari e immobiliari (a cui si fanno pagare gli oneri più bassi d’Europa), che “omologano” Milano alla globalizzazione modernista. E penso alla grande scuola di architettura e di urbanistica milanese, che ha saputo ricreare una città moderna senza abbandonare la sua anima.

La politica qui non è mai stata, se non nel periodo fascista, subalterna ai poteri economici, che anzi hanno dialogato con chi rappresentava l’interesse generale della comunità sociale e civile.

Sarebbe una bella cosa se il comprensorio delle Caserme Magenta (via Mascheroni) e XXIV Maggio (via Vincenzo Monti) divenisse uno spazio museale, atipico: la “città dell’ingegno” utile a dare una memoria storica e sede di elaborazione e di suggestioni per il presente e il futuro.

Un luogo in cui presentare i milanesi operanti: non la storia di Milano, ma la storia dei milanesi, di donne e uomini milanesi e di quelli che sono venuti in questa città per fare Milano e farsi milanesi.

Luigi  Corbani

(Articolo apparso sul Giorno Metropoli il 30 gennaio 2022 con il titolo “L’ingegno dei milanesi anche “arius””

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Musica e Film

  • Film del mese
  • Libro del mese
  • Musica del mese
  • Privacy Policy

Articoli recenti

  • Fuga da Palazzo Marino
  • Il referendum vale meno di un sondaggio e Roma è sempre più padrona
  • Cinque sì per una giustizia liberale
  • Votare per cinque sì, ma comunque votare!
  • La politica estera deve determinare le scelte di voto

Categorie

  • Cultura
  • Documenti
  • Europa / Valori
  • Fandonie
  • Lombardia / Milano
  • Politica / Economia

Archivi

  • Giugno 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Firma la petizione per Abolire il Senato e ridurre i deputati a 315

Change Logo

Il migliorista

Contatti

info@ilmigliorista.eu

Newsletter il Migliorista

Credits

Grafica: Andrea Lancellotti

Web: Parkmedia

@2018 il Migliorista info@ilmigliorista.eu