Il Migliorista
Menu
  • Europa / Valori
  • Lombardia / Milano
  • Politica / Economia
  • Cultura
  • Fandonie
  • Documenti
  • Cookie Policy (UE)
Menu

Ignavia di classe

Posted on by

Giovedì scorso in tv (quella di Urbano Cairo, “la7”) il Sindaco di Milano, Giuseppe (detto Beppe) Sala ha aperto (auspicandolo) a un dialogo con il Movimento 5 Stelle. Cioè: il Sindaco della città più europea d’Italia auspica un’alleanza (strategica? tattica?) con un movimento decisamente antieuropeo. Cioè: il Sindaco della città medaglia d’oro per la Resistenza (queste cose contano ancora) auspica un’alleanza con un movimento che nel Parlamento Europeo appartiene allo stesso gruppo di AFD (partito neonazista tedesco). Cioè: il Sindaco della città più dinamica, più evoluta, più votata allo sviluppo auspica un’alleanza con un movimento dichiaratamente votato alla decrescita e portatore di una visione assistenzialista, retrograda e oscurantista della nostra società.

Sala dovrebbe rappresentare – per l’elettorato che lo ha espresso – un movimento politico ispirato da una vocazione di modernità e, come tale, essere ben distante e in opposizione decisa con un movimento ispirato da una vocazione reazionaria. Cosa motiva allora questa apertura verso il Movimento 5 Stelle?

Una ipotesi potrebbe essere quella propensione della classe dirigente italica a cercare compromessi con le forze emergenti (ma già destinate alla vittoria) o già vincenti, pur se lontanissime o del tutto estranee con i valori, i comportamenti e gli interessi strategici che una classe dirigente di una società moderna dovrebbe rappresentare.  Questa propensione Sala pare interpretarla a meraviglia.

Non c’è bisogno di scomodare Ennio Flaiano/Bruno Barilli (“L’italiano vola in soccorso del vincitore”) per mettere in evidenza un vizio insito nella classe dirigente del nostro Paese.   Durante l’ultima campagna elettorale francese la classe dirigente di quel Paese prese posizione in modo pubblico, esplicito e deciso contro la minaccia di deriva populista rappresentata dal partito di Marine Le Pen.

Durante l’ultima campagna elettorale italiana, invece, la nostra classe dirigente non solo non si è mai pronunciata contro la minaccia altrettanto evidente di deriva populista, illiberale e pauperista rappresentate dalla Lega di Matteo Salvini e dal Movimento 5 Stelle di Luigi Di Maio ma, anzi, si è esibita in frequenti effusioni a loro favore con ampia copertura della stampa  nazionale.

Solo ora essa si rende conto di aver flirtato con un nemico di classe e di avergli spalancato l’uscio di casa. Solo ora si hanno manifestazioni e raduni di protesta. Solo ora cominciano, prima timidamente, ora sempre più decisamente, i distinguo. Ma una esplicita denuncia della propria responsabilità, mai.

D’altra parte, la nostra classe dirigente per metter fine nel 1980 alla lunga stagione di rivolta sociale iniziata nel 1968 non si espose, ma mandò per strada a marciare 40.000 suoi impiegati.

Trattasi di ignavia di classe (dove per classe s’intende non lo stile, ma la classe sociale).

Pepito Sbazzeguti

3 thoughts on “Ignavia di classe”

  1. Giacomo ha detto:
    Dicembre 20, 2018 alle 1:08 pm

    La realtà, a volte, è più complessa di tutti i nostri ragionamenti. A me sembra che nel movimento 5S si agitino anime diverse, sovente in contraddizione, anche se poi la disciplina di partito sostenuta da megamulte per chi non si allinea (il celebre centralismo plutocratico) non consente a queste differenze di emergere compiutamente. Io sono convinto che l’attuale dirigenza del movimento (Grillo in testa) sia da evitare come la peste. Ma se un’apertura può servire a forzare un futuro diverso, ben venga. L’importante è che i principi e i valori siano chiari. Poi si può iniziare a ragionare.

    Rispondi
    1. Giovannanuvoletti@gmail.com ha detto:
      Dicembre 25, 2018 alle 1:51 pm

      Non tanto diverse

      Rispondi
  2. Carlo Kauffmann ha detto:
    Dicembre 20, 2018 alle 4:45 pm

    Il Sindaco Sala dovrebbe ricordare la visita in pulman ai lavori di EXPO organizzata da Grillo che accompagnava un gruppo di on.e consiglieri pentastellati. Al termine venne rilasciata una dichiarazione da Grillo nella quale si confermava il deciso NO EXPO del Movimento e la convinzione che EXPO non si sarebbe mai fatta essendo una “follia” inutile e costosa. Non ha ovviamente mai chiesto scusa per queste scempiaggini tipicamente grilline e non ha mai riconosciuto il grande successo di EXPO per Milano. Sala queste cose le sa molto bene così come sa molto bene che con i 5Stelle è impossibile condividere idee positive. Impariamo a lasciarli “sparire” nella loro stupida “decrescita felice” non abbiamo nulla da spartire con loro.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Musica e Film

  • Cookie Policy (UE)
  • Film del mese
  • Libro del mese
  • Musica del mese
  • Privacy Policy

Articoli recenti

  • La favola del prolungamento della MM a Bettola
  • Licei artistici e artigianato: un rapporto da ricostruire dopo la soppressione degli Istituti d’Arte
  • La degenerazione urbana e l’extraterrestre (5)
  • Il Sindaco nel pallone
  • Perché il Pd tace sul Piano Mattei

Categorie

  • Cultura
  • Documenti
  • Europa / Valori
  • Fandonie
  • Lombardia / Milano
  • Politica / Economia

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Firma la petizione per Abolire il Senato e ridurre i deputati a 315

Change Logo

Il migliorista

Contatti

info@ilmigliorista.eu

Newsletter il Migliorista

Credits

Grafica: Andrea Lancellotti

Web: Parkmedia

@2018 il Migliorista info@ilmigliorista.eu
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}