Il Migliorista
Menu
  • Europa / Valori
  • Lombardia / Milano
  • Politica / Economia
  • Cultura
  • Fandonie
  • Documenti
  • Cookie Policy (UE)
Menu

La tentazione per il Teatro Nuovo

Posted on by

Oggi, mercoledì 27 Ottobre 2021. sul  Corriere della Sera, nella rubrica “la letterari Giangiacomo Schiavi” è stata pubblicata una mia lettera.

Caro Schiavi,

nel 2017 è stato chiuso il Cinema Apollo per far posto all’Apple store. Veniva così a mancare un presidio culturale importante, nel centro di Milano, per promuovere una forma d’arte che ha avuto il suo debutto proprio a Milano, nel marzo del 1896 in Corso Vittorio Emanuele al Teatro Milanese. Ora, circola la voce che – nel «Palazzo del Toro» di piazza San Babila – progettato dall’architetto Emilio Lancia, compagno di studio di Giuseppe De Finetti e Giovanni Muzio – il Teatro Nuovo (una bella storia già nel suo nome) stia chiudendo definitivamente e che la proprietà stia pensando a un’altra destinazione, commerciale. Questa eventuale chiusura del Teatro Nuovo sarebbe un colpo alla storia di Milano, pensi a cosa ha rappresentato Remigio Paone (troppo dimenticato da questa città, a volte molto ingrata), per il teatro e la musica con la sua gestione del Nuovo dal 1938 al 1977 e poi dopo, agli spettacoli organizzati da Franco Ghizzo (il primo a fare musical).

È ovvio che ci siano operazioni economiche private che pensano che sia più lucroso dare gli spazi ad altre attività che non a quelle culturali. Scelte legittime, certo, ma il Comune dovrebbe essere più attento a conservare e favorire le attività culturali, che hanno fatto grande Milano. Una città ricca produce tante attività culturali (sottolineo, attività) che a loro volta danno alla città un valore aggiunto che contribuisce alla produzione, creativa, materiale e immateriale.

Io spero e mi auguro che il Comune non dia nessun cambio di destinazione d’uso e che quindi quello spazio rimanga destinato a teatro. Sarebbe triste avere il centro destinato quasi esclusivamente a “shopping&food&beverage district”, (adesso va di moda l’inglese, in attesa del cinese).

Luigi Corbani

 

Caro Corbani,

di questi tempi è meglio mettere le mani avanti per evitare che Milano cannibalizzi se stessa, dopo San Siro non si sa mai… Il teatro Nuovo è un po’ malconcio e alle prese con una programmazione difficile, ma resta un distintivo prezioso per la città. Le voci da lei evocate portano a ipotizzare uno sbarco di Harrod’s a Milano, ma siamo ancora ai preliminari. Per ora c’è che l’11 novembre il teatro ospiterà le prove dello spettacolo di Massimo Dapporto, regia di Andrée Ruth Shammah: silenzio sul resto. Ma con la riapertura del Lirico, il Nuovo dovrebbe distinguersi: ogni teatro deve avere una sua fisionomia, direbbero Paone e Grassi, due che se ne intendevano un po’.

Giangiacomo Schiavi

1 thought on “La tentazione per il Teatro Nuovo”

  1. Ferrari ha detto:
    Ottobre 28, 2021 alle 11:41 am

    Speriaml che non ci mettano un spermercato Slunga. Di questi tempi…

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Musica e Film

  • Cookie Policy (UE)
  • Film del mese
  • Libro del mese
  • Musica del mese
  • Privacy Policy

Articoli recenti

  • Napolitano, la polemica con Berlinguer del 1981
  • Un Paese perduto
  • Perché il Parlamento non fa un libro bianco sui divari salariali in Italia?
  • ACRI, Intesa e Unicredit: quello che viene taciuto
  • Hanno perso la trebisonda

Categorie

  • Cultura
  • Documenti
  • Europa / Valori
  • Fandonie
  • Lombardia / Milano
  • Politica / Economia

Archivi

  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Firma la petizione per Abolire il Senato e ridurre i deputati a 315

Change Logo

Il migliorista

Contatti

info@ilmigliorista.eu

Newsletter il Migliorista

Credits

Grafica: Andrea Lancellotti

Web: Parkmedia

@2018 il Migliorista info@ilmigliorista.eu
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}