Il Migliorista
Menu
  • Europa / Valori
  • Lombardia / Milano
  • Politica / Economia
  • Cultura
  • Fandonie
  • Documenti
  • Cookie Policy (UE)
Menu

“Facite ammuina”

Posted on by

Lo ha scritto nei suoi profili social Luca Bizzarri, comico, ma anche Presidente di Palazzo Ducale a Genova, “quando anche il tuo fondatore ti piglia per il culo, c’è da pensare…”.     Lo ha scritto a proposito dello sberleffo che Beppe Grillo ha pubblicamente rivolto, sempre via social, agli organizzatori del referendum sulla piattaforma Rousseau gestita dalla Casaleggio & Associati per il Movimento 5 Stelle con il quale si pretende di far decidere ai propri elettori se mandare Matteo Salvini a processo per il caso Diciotti oppure no.

Ovviamente, come tutti pronosticavano Salvini è stato salvato dal popolo come già Barabba nell’unico precedente storico che si ricordi.
Ora, alcune questioni si pongono:

1. Il quesito referendario è stato cambiato in corso d’opera;

2. La tenuta della piattaforma, da molti è considerata a rischio di hackeraggio o quanto meno di difficoltoso funzionamento, tanto è vero che si è piantata in corso d’opera. Ricordiamo che i vertici del M5S e della Casaleggio & Associati avevano offerto l’uso della piattaforma anche agli amici (forse ex amici, dopo l’intervista a uno dei loro capi) dei gilets jaunes francesi

3. La paraculata di rovesciare la responsabilità di una decisione così politicamente rilevante a un fantomatico        “popolo” pentastellato liberando così i dirigenti responsabili del Movimento e i parlamentari eletti e pagati per prendere decisioni;

4.La scomunica irridente di Beppe Grillo.

La vicenda pendola tra la farsa e la tragedia, dipende dal punto di osservazione di chi la guarda, comunque, in ogni caso, se costui conserva un briciolo di coscienza civile, non senza preoccupazione.

Messi in difficoltà dalle continue gaffe dei propri massimi esponenti (ministri o sottosegretari che siano), dalle promesse tradite o insoddisfatte, dalla delusione elettorale in Abruzzo e dai pronostici dei sondaggi, il M5S ha l’occasione di vendicarsi del proprio aggressivo e competitivo alleato, la Lega, o quanto meno di metterlo in difficoltà e tentare di condizionarlo con la minaccia del voto favorevole all’autorizzazione a procedere  in “Giunta per le  Immunità” del Senato a carico di Matteo Salvini.

Contemporaneamente, però, i dirigenti del Movimento, pur eletti e ben pagati per far questo, si rifiutano di adempiere ai doveri di ogni dirigente, e cioè dirigere e decidere, e sbolognano al popolo la responsabilità di decidere e lo invitano a esprimersi attraverso la piattaforma proprietaria Rousseau. Piattaforma che oggi si è piantata a metà strada.  Ma non solo funziona malamente. Appare aperta anche al voto di soggetti curiosi. David Puente, noto debunker, ha infatti mostrato, nei suoi account social,  i profili IP di chi stava votando, di cui molti sono esteri: russi, lituani, kasaki, etc.

Senza considerare la stravaganza (chiamiamola così) del quesito cambiato in corso di votazione.
Infine, arriva lo sberleffo di Beppe Grillo che allegramente delegittima dirigenti e Movimento come se fosse ad essi del tutto estraneo. Segno evidente che il Movimento stesso è dilaniato da correnti centripete motivate da ambizioni personali, vuoto di idee e fenomeni di autocannibalismo propagandistico.

In definitiva, di cosa stiamo parlando?

Di una farsa che però rischia di trasformarsi in tragedia.

Una farsa perché siamo assistendo a una sceneggiata della migliore tradizione partenopea: “facite ammuina”, dicevano nella Real Marina del Regno delle Due Sicilie, incitando i marinai a simulare manovre tattiche e addestrative per confondere gli osservatori.  “All’ordine “facite ammuina”: tutti chilli che stanno a prora vann’ a poppa e chilli che stann’ a poppa vann’ a prora” etc., così prescriveva il Regolamento del 1841 (che, però, come nella miglior tradizione, sembra pure essere un falso, una fake news d’antan).

Una tragedia, poiché nel frattempo il Paese va a rotoli.

Una tragedia poiché si tratta di un altro colpo di piccone allo Stato di diritto.

Pepito Sbazzeguti

 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Musica e Film

  • Cookie Policy (UE)
  • Film del mese
  • Libro del mese
  • Musica del mese
  • Privacy Policy

Articoli recenti

  • A laVerdi è tutto diverso (2)
  • L’affarismo immobiliare governa Milano
  • Il primo concerto de laVerdi: un successo conquistato (1)
  • “Qui comando io”
  • Riforma Casellati-Meloni: una sconsiderata e scombinata idea di premierato

Categorie

  • Cultura
  • Documenti
  • Europa / Valori
  • Fandonie
  • Lombardia / Milano
  • Politica / Economia

Archivi

  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Firma la petizione per Abolire il Senato e ridurre i deputati a 315

Change Logo

Il migliorista

Contatti

info@ilmigliorista.eu

Newsletter il Migliorista

Credits

Grafica: Andrea Lancellotti

Web: Parkmedia

@2018 il Migliorista info@ilmigliorista.eu
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}