Il Migliorista
Menu
  • Europa / Valori
  • Lombardia / Milano
  • Politica / Economia
  • Cultura
  • Fandonie
  • Documenti
Menu

Se una ragazza non è sicura in piazza Duomo, dove è sicura?

Posted on by

Il Sindaco ha riferito al Consiglio comunale sui recenti fatti di Piazza Duomo e su altre aggressioni.  Il tutto si riduce – nelle parole del Sindaco – ad assumere altri vigili e installare altre telecamere.

Ma qualche banale domanda, un giornalista o un consigliere comunale, non potrebbe farla?

Quanti vigili urbani erano in servizio in Piazza Duomo la sera di Capodanno?

Se c’erano, dov’erano?

Ma nella centrale operativa, dove arrivano tutte le riprese delle telecamere, quella sera c’era qualcuno in servizio?

Non hanno visto nulla?

E allora a cosa servono e dove sono collocate le telecamere?

È così difficile coordinare l’attività e la presenza di vigili urbani, polizia, carabinieri e guardia di finanza?

A proposito di vigilanza urbana, se un vigile a 50 anni è “usurato”,  si dovrebbe chiedere un pensionamento anticipato, come per altre categorie di lavoratori impegnati in attività usuranti.

Ma chiedo: cosa costa un vigile urbano in media?

E quanto è il suo stipendio mensile , netto e lordo,  in media?

E quanto costa il corpo dei vigili urbani nel complesso?

E dove sono impegnati i tremila vigili urbani in carico al Comune?

Chi percepisce la indennità di Pubblica Sicurezza?

E a quanto ammonta questa indennità?

E anche quelli in ufficio hanno l’indennità di PS, poiché portano un’arma?

E quanti sono i vigili in servizio dalle 19 alle 24? E di notte?

E  come sono organizzati i turni e quanti vigili sono in servizio nei vari turni ?

E gli sbandierati 500 nuovi vigili urbani vengono assunti per quale utilizzo: dove, come, quando?

E per quanto tempo è previsto l’utilizzo per “strada”?

E fra quanto è prevista una nuova immissione di vigili urbani?

La responsabilità, come ovvio, non è dei vigili urbani, ma del Comandante dei vigili, degli assessori alla partita (di ieri e di oggi) e del Sindaco che non ha in mano la macchina comunale e non se ne preoccupa. Ne è testimonianza la pochezza dell’intervento in Consiglio Comunale.

Se un Sindaco nel passato fosse andato così in Consiglio comunale, lo spellavano vivo, non solo le opposizioni, ma persino la sua maggioranza.

Sta al Sindaco e all’assessore alla sicurezza preoccuparsi di garantire, con il questore e il prefetto,  la sicurezza dei cittadini milanesi.

Per chi ama Milano, le vicende di Natale sono state un pugno nello stomaco, ma la reazione tardiva, burocratica e imbelle di Palazzo Marino è stata una dimostrazione di totale distanza dai problemi quotidiani delle persone. O forse, più semplicemente, ci aspettavamo che questo Sindaco  avesse  una maggiore capacità  di capire i problemi della città, dei milanesi (non dei fondi immobiliari e finanziari)  e  di governare la città, con soluzioni tempestive e adeguate.

Paolino Casamari

(giovedì 20 gennaio 2022)

1 thought on “Se una ragazza non è sicura in piazza Duomo, dove è sicura?”

  1. Costantino Rughiero ha detto:
    Gennaio 20, 2022 alle 8:14 pm

    Perfetto, caro Luigi
    Ti abbraccio con stimave affetto
    Costantino R

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Musica e Film

  • Film del mese
  • Libro del mese
  • Musica del mese
  • Privacy Policy

Articoli recenti

  • Fuga da Palazzo Marino
  • Il referendum vale meno di un sondaggio e Roma è sempre più padrona
  • Cinque sì per una giustizia liberale
  • Votare per cinque sì, ma comunque votare!
  • La politica estera deve determinare le scelte di voto

Categorie

  • Cultura
  • Documenti
  • Europa / Valori
  • Fandonie
  • Lombardia / Milano
  • Politica / Economia

Archivi

  • Giugno 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Firma la petizione per Abolire il Senato e ridurre i deputati a 315

Change Logo

Il migliorista

Contatti

info@ilmigliorista.eu

Newsletter il Migliorista

Credits

Grafica: Andrea Lancellotti

Web: Parkmedia

@2018 il Migliorista info@ilmigliorista.eu