Il Migliorista
Menu
  • Europa / Valori
  • Lombardia / Milano
  • Politica / Economia
  • Cultura
  • Fandonie
  • Documenti
  • Cookie Policy (UE)
Menu

Il decretone e la foto

Posted on by

La foto delle tre teste di Cerbero, dopo il Consiglio dei ministri che ha varato il “decretone”, è la fisica dimostrazione che non siamo in presenza di un governo, ma di un cartello elettorale.  La regia comunicativa della Casaleggio s.r.l. impone che ad ogni provvedimento venga dato un nome eclatante per fare i titoli dei giornali e della “gazzetta ufficiale” della Rai; così il trio si è presentato per le foto con in mano un cartello: ieri il truce bauscia aveva solo quello della “quota 100” a differenza degli altri due soci.  Il Ministro Tria pare non fosse stato avvisato della conferenza stampa.

Ora, dopo quasi un anno, che ce la menano con il ”reddito di cittadinanza” e l’”abolizione della Fornero”, ieri hanno varato i provvedimenti : come dice Orazio “Parturient montes, nascetur ridiculus mus”, la montagna partorisce, dopo doglie infinite, un ridicolo topo.

Da un anno tutti a parlare di due provvedimenti inesistenti che si sono materializzati, almeno nero su bianco, il 17 gennaio 2019. Perché siano operativi, comunque, di aggiustamenti e sistemazioni ce ne sono tanti da fare. Ma per loro era importante che quelle “bandiere elettorali” sembrassero vere prima delle elezioni dell’Abruzzo (10 febbraio, ecco anche l’annuncio del contributo di dieci milioni ai familiari delle vittime dell’albergo di Rigopiano), della Sardegna (24 febbraio) , della Basilicata ( tra il 17 e il 30 marzo) e poi delle elezioni del Piemonte che sono in contemporanea con le europee.(26 maggio). La cosa dunque decisiva per loro che entrino in funzione ad aprile, prima delle europee, e, come anche traspare dal “decretone”, chi vivrà, vedrà !

Ma mi vengono due dubbi, politici.

Il primo legato all’art 77 della Costituzione che recita “Quando, in casi straordinari di necessità e di urgenza, il Governo adotta, sotto la sua responsabilità, provvedimenti provvisori con forza di legge, deve il giorno stesso presentarli per la conversione alle Camere che, anche se sciolte, sono appositamente convocate e si riuniscono entro cinque giorni. I decreti perdono efficacia sin dall’inizio, se non sono convertiti in legge entro sessanta giorni dalla loro pubblicazione…”.

Vi è un “caso straordinario di necessità e urgenza” per emanare un decreto? Certo c’è l’urgenza per Lega e 5S di fare propaganda pre-elettorale, ma questo non è un fatto straordinario di necessità che obblighi il governo della Repubblica. A prescindere dal fatto che sono in perenne campagna elettorale, gli interessi dei due partiti non coincidono, per legge, per necessità, per urgenza, con quelli del Paese: tanto che loro stessi si augurano che i provvedimenti non abbiano tutti gli effetti possibili per non dover compiere una manovra economica-bis, a causa della mancanza di fondi. Sì, perché nelle loro mirabolanti promesse, e fandonie fantasmagoriche, degne del barone di Münchhausen, non hanno mai tenuto in considerazioni i limiti delle risorse disponibili e hanno confidato che il prodotto interno lordo crescesse ancora (grazie ai “malvagi” governi precedenti). Invece, debbono cercare di “mantenere gli impegni” – sono gente d’onore, loro – mentre è in atto una stagnazione, primo sintomo di una possibile recessione.

Ma gli uomini d’onore non arretrano di fronte a nulla, neanche davanti alla realtà, ed ecco che si affaccia l’altro dubbio politico. Immagino che ieri (17 gennaio, il giorno stesso dell’approvazione in Consiglio dei Ministri) abbiamo presentato alle Camere il “decretone”. E, secondo voi, adesso le commissioni della Camera e del Senato potranno discuterlo, presentare e approvare emendamenti, o finirà come con la legge di bilancio, ovvero che il Parlamento dovrà prenderlo così com’è ?

Temo che, anche con il voto di fiducia, i soldatini della Lega e delle 5S schiacceranno i bottoni del sì, senza fiatare, prendendo per buono, tutto ciò che da una parte ha partorito la Casaleggio s.r.l. e dall’altra lo staff del segretario della “Lega Salvini premier”.  E pensate che siamo, ancora formalmente, in una democrazia rappresentativa e parlamentare. Pensate a dopo, con i referendum che vogliono quelli della democrazia diretta da una società privata.

Paolino Casamari

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Musica e Film

  • Cookie Policy (UE)
  • Film del mese
  • Libro del mese
  • Musica del mese
  • Privacy Policy

Articoli recenti

  • John Elkann, nipote smemorato
  • Il giustizialismo dei giornali di “informazione”
  • La degenerazione urbana (4)
  • La degenerazione urbana (3)
  • La degenerazione urbana (2)

Categorie

  • Cultura
  • Documenti
  • Europa / Valori
  • Fandonie
  • Lombardia / Milano
  • Politica / Economia

Archivi

  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Firma la petizione per Abolire il Senato e ridurre i deputati a 315

Change Logo

Il migliorista

Contatti

info@ilmigliorista.eu

Newsletter il Migliorista

Credits

Grafica: Andrea Lancellotti

Web: Parkmedia

@2018 il Migliorista info@ilmigliorista.eu
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}